mercoledì 15 gennaio 2014

Poggibonsi: avviso dalla Magione



Alla Magione di Poggibonsi
S. Messa di suffragio
per Giovanni Coda Nunziante
 
 
Venerdì 17 Gennaio alle ore 18,45 nella Chiesa della Magione di Poggibonsi verrà celebrata una S. Messa di Requiem in suffragio del Prof. Giovanni Coda Nunziante dei Marchesi di S. Ferdinando, deceduto Domenica scorsa 12 Gennaio.
 
Il Prof. Coda Nunziante era socio onorario della Milizia del Tempio.

sabato 11 gennaio 2014

12 gennaio a Poggibonsi incoronazione della sacra immagine

Domenica 12 Gennaio, festa della Sacra Famiglia secondo il calendario liturgico tradizionale, nella Chiesa Magistrale della Milizia del Tempio (Castello della Magione, Poggibonsi), dopo la S. Messa delle ore 9,30, Don Mario Cardoso, delegato da Mons. Arcivescovo di Siena, procederà alla benedizione della nuova immagine della Madonna “Regina Militiae” e alla sua incoronazione con una artistica copia della Sacra Corona di Ungheria, dono dei Cavalieri ungheresi.

venerdì 27 dicembre 2013

Appuntamenti di fine anno a Livorno


Livorno, Villa Sacro Cuore,

Istituto di Cristo Re Sommo Sacerdote
Villa Sacro Cuore
via Numa Campi, 9 – 57128, LIVORNO
tel. 0586579910
livorno@icrsp.org





Le funzioni feriali e festive vengono svolte nella  CHIESA di SANTA GIULIA, la Santa Messa festiva è alle ore 11.15.

Chiesa di Santa Giulia, Largo Duomo 1, LIVORNO




il 28 dicembre: S. Messa alla Villa Sacro Cuore, ore 11.30

Domenica 29 dicembre: domenica nell’Ottava della Natività
Chiesa di Santa Giulia : S. MESSA FESTIVA, ore 11.15

Lunedì 30 dic.: 6° giorno nell’ottava della Natività
ore 17.45: esposizione del Santissimo Sacramento e recita del Santo Rosario
ore 18.10 benedizione eucaristica   -    ore 18.30 santa Messa

Martedì 31 dic.: 7° giorno nell’ottava della Natività
Messa alle ore 11.00 seguita dalla Benedizione del SS. Sacramento e canto del Te Deum

1° gennaio: giorno ottava della Natività (festa di precetto)
Messa festiva: ore 18.00 – Canto del Veni Creator per il nuovo anno

Dal 2 al 6 gennaio: ritiro spirituale predicato alla Villa Sacro Cuore

Domenica 5 gennaio: Festa del Santissimo Nome di Gesù
Chiesa di Santa Giulia : S. MESSA FESTIVA, ore 11.15

Lunedì 6 gennaio: Festa dell’Epifania,
Chiesa di Santa Giulia : S. MESSA FESTIVA, ore 11.15

martedì 24 dicembre 2013

Prato: SS. Messe in rito antico a S.Cristina a Pimonte



Oratorio San Filippo Neri di Prato
Via della chiesa di Santa Cristina 2 - Prato

Mercoledì 25 Dicembre,   ore 10.00
In Nativitate Domini
S. MESSA CANTATA

Giovedì 26 Dicembre  ore 18.30
Sancti Stephani Protomartyris
S. MESSA CANTATA

Domenica 29 Dicembre  ore 10.00
Dominica infra Octava Nativitatis
  S. MESSA ("solennizzata")

 Mercoledì 1 Gennaio ore 10.00
In Octava Nativitatis Domini
   S. MESSA (letta)



La Congregazione dell'Oratorio di Prato tiene a ricordare che SEMPREogni Domenica e giorno di precetto la S. Messa cantata è regolarmente celebrata alle ore 10.00 (salvo modifiche comunicate di volta in volta, come per la S. Messa del 26 Dicembre celebrata alle 18,30)


Per gli orari delle S. Messe SPV celebrate nei giorni feriali;
Per affidare le intenzioni di Messa ( rigorosamente San Pio V, pro vivis et defunctis);
Per collaborare in vario modo ( associazionismo laicale, corale, organo, fiori, suppellettili e indumenti liturgici -quante meraviglie"dormono" dimenticate in sacrestie polverose..!) al sempre maggior decoro dovuto alla Santa Messa di sempre e alla diffusione dell'apostolato tradizionale....



CONTATTARE: fr Paolo M. della Croce
tel: 0574. 59 53 92
paolo.mcroce@libero.it

lunedì 23 dicembre 2013

Confraternita di San Francesco Poverino: Veglia e S. Messa di Natale in rito antico


VENERABILE CONFRATERNITA
DI  S. FRANCESCO POVERINO




Piazza SS. Annunziata n. 2 – FIRENZE

 
*******

 
FESTIVITÀ NATALIZIE 2013

 
LITURGIA IN RITO ROMANO ANTICO

IN LATINO
 

******


24 Dicembre ORE 23, 40  -  S. MESSA CANTATA

All’organo DONALD FRANCIS

 

25 Dicembre, ORE 10  -  S. MESSA
 

*******

 

TUTTE LE DOMENICHE E FESTE DI PRECETTO

 ORE 10  S. MESSA

SS. Michele e Gaetano: Veglia di Natale in rito antico





CHIESA DEI SANTI MICHELE E GAETANO
PIAZZA ANTINORI - FIRENZE

 
 
 
 
2 4   D I C E M B R E   2 0 1 3

N A T I V I T À   D E L   S I G N O R E
 
 
VEGLIA ore 21:30
 
 
SANTA MESSA DI MEZZANOTTE ore 23:45
 
 
cantata in gregoriano
 

Avviso importante da Pisa: sospensione delle SS. Messe e cambio della chiesa



AVVISO


Il Comitato pisano San Pio V avvisa che a causa delle condizioni in cui versa la chiesa di San Giorgio ai Tedeschi (attualmente in vendita assieme allo stabile di cui fa parte, in quanto di proprietà dell'ospedale di Pisa), nella quale da circa 6 mesi manca l'acqua e, improvvisamente, da dieci giorni circa anche la corrente elettrica, la celebrazione della S. Messa in rito antico verrà sospesa nel periodo natalizio.
 
Essa riprenderà con solito orario e cadenza, sabato 11 gennaio, presso la nuova sede: la Chiesa di Sant'Apollonia, in via S. Apollonia, situata fra la piazza dei Cavalieri e Borgo Largo.
 
La nuova chiesa assegnata dall'Ordinario diocesano - cosa di cui si è avuto notizia solo nel corso della settimana appena conclusa - richiede adattamenti ed è indisponibile durante le prossime festività natalizie a causa di eventi già programmati nella medesima. 
 
Il Comitato San Pio V, ricordando che comunque i fedeli pisani potranno adempiere al precetto in queste settimane recandosi anche presso le celebrazioni in rito antico che si terranno a Bientina (orari indicati dal Coordinamento toscano), dà dunque appuntamento a tutti alla I domenica dopo Epifania.

Per qualsiasi informazione: comitatopisanosanpiov@gmail.com



Nella foto, la nuova chiesa assegnata per la celebrazione in rito antico a Pisa (S. Apollonia)

SS. Messe del periodo natalizio a Pistoia



AVVISO



L'Associazione Madonna dell'Umiltà di Pistoia comunica le date delle prossime SS. Messe in rito romano antico presso la Chiesa di S. Ignazio di Loyola, in piazza dello Spirito Santo a Pistoia



Martedì 24 dicembre 2013: Natale del Signore ore 21:00;


Mercoledì 1 gennaio 2014: Ottava di Natale ore 16:30;


Lunedì 6 gennaio 2014: Epifania del Signore ore 16:30.


Per informazioni: associazionemadonnaumilta@gmail.com